Il lavoro si riferisce alle donne in menopausa
Mangiare troppi fritti fa male alla salute: in particolare nelle donne, il loro consumo regolare è associato a maggior rischio di morte per tutte le cause, specie quelle cardiovascolari. Lo rivela un lavoro sul British Medical Journal, condotto da Wei Bao, epidemiologo del College of Public Health presso la University of Iowa. Lo studio ha coinvolto 106.966 donne in menopausa di 50-79 anni (coinvolte nello studio Women's Health Initiative) tra 1993-1998, e seguite fino al febbraio 2017. Durante il periodo di monitoraggio sono avvenuti 31.588 decessi, 9.320 per cause cardiovascolari, 8.358 per tumori e 13.880 per altre cause.
Gli esperti hanno trovato che il consumo quotidiano di pollo fritto si associa a un rischio di morte per qualsiasi causa maggiore del 12% e un rischio di morte per cause cardiovascolari del 13% maggiore (rispetto a chi ne consuma poco).
fonte: British Medical Journal
Report Aletheia, eccesso cibi ultra-formulati. Partire da scuole
Fermentazione e microbiota intestinale: nuovi sviluppi confermano un significativo impatto prebiotico e antiinfiammatorio
Importante nella dieta di nove su dieci, boom tra gli under 30
Uno studio europeo per sfruttare le nuove tecnologie per la corretta alimentazione
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
Commenti