E’ l’italiano Alberto Grua, già AD di Grunenthal-Formenti, il responsabile della Divisione Mondiale Palexia della casa tedesca, che avrà la responsabilità di tutte le funzioni strategiche per il lancio del nuovo antidolorifico Palexia, oltre che del coordinamento dei team delle singole filiali nazionali.
E’ la prima volta che un incarico così prestigioso viene assegnato ad un manager italiano, e per svolgerlo Grua dal mese di maggio si trasferirà ad Aachen, in Germania, nella sede centrale di Grunenthal. Palexia (Tapendolo) è una molecola innovativa nel trattamento del dolore, che costituisce da sempre il core business della Grunenthal-Formenti da sempre una delle aziende di questo importante settore.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti