Canali Minisiti ECM

M5S: stop agli acquisti di farmacie da parte delle multinazionali

Farmacia Redazione DottNet | 06/02/2019 21:58

Trizzino, presentato un Odg. Ora la normativa a tutela dei presidi della salute

"Ho depositato un ordine del giorno nel Decreto Semplificazioni per contrastare l'acquisizione delle farmacie da parte dei fondi d'investimento e delle multinazionali. Il farmacista è il professionista sanitario cui lo Stato ha demandato la tutela del diritto alla salute, confidando sulla sua professionalità certificata dall'Ordine professionale cui il medesimo professionista è iscritto". Lo dichiara Giorgio Trizzino, portavoce del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali alla Camera.

"Sono convinto che sia necessario valutare al più presto l'opportunità di intraprendere idonee iniziative di carattere normativo volte a tutelare le farmacie quali presidi di salute pubblica, assicurando che nelle società di capitali delle stesse i soci, rappresentanti almeno il 51% del capitale sociale e dei diritti di voto, siano farmacisti iscritti all'albo o società interamente detenute da farmacisti.
Mi auguro pertanto che il Parlamento prenda iniziative in tal senso", conclude Trizzino.

Commenti

I Correlati

Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma

Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno

Il documento coinvolge circa 19mila farmacie private e 1.700 pubbliche, aggiorna il precedente Acn e integra le innovazioni normative che hanno trasformato il ruolo delle farmacie negli anni

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti