"Il perfetto stato di salute del comparto Life Sciences, in particolare dell' industria farmaceutica, trova la propria conferma anche nei numeri relativi all' occupazione"
Dagli informatori scientifici ai managing director, dai responsabili market access ai direttori commerciali. Sono solo alcune delle figure professionali più richieste nel settore farmaceutico secondo Kelly Services, workforce solutions provider a livello globale, secondo cui "il perfetto stato di salute del comparto Life Sciences, in particolare dell' industria farmaceutica, trova la propria conferma anche nei numeri relativi all' occupazione: nel solo 2017 erano 65.
Managing director: la figura ricercata per un' azienda farmaceutica collaborerà direttamente con i dipartimenti internazionali della casa madre (Area Management, Regulatory Affairs, etc.) e avrà la responsabilità di implementare le strategie e i progetti atti allo sviluppo del business per la filiale italiana. La Ral è pari a 110-120 mila euro. Responsabile commerciale: la risorsa inserita riporterà direttamente al direttore generale e avrà la responsabilità di partecipare attivamente allo sviluppo del business e all' ampliamento della funzione commerciale. Per il ruolo è richiesta esperienza commerciale sulle seguenti tipologie di prodotto: agrofarmaci, fertilizzanti, mangimi, sementi. La Ral è pari a 45-55 mila euro + variabile + benefit aziendali. Regional market access: il candidato ideale, riportando direttamente al Market Access Director Italia, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di business aziendali nell' area di competenza, assicurando l' accesso ai pazienti attraverso l' inserimento nei prontuari farmaceutici nel campo malattie rare e supportive care. La Ral è pari a 60 mila euro + variabile + benefit aziendali.
All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria
Quasi 2.000 le persone che hanno frequentato i 21 Novo Nordisk Health Village organizzati in 11 regioni italiane in occasione delle gare della Coppa Italia delle Regioni 2025
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
Un modello di business che mette al centro le persone e abbraccia tutte le diversità
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti