Canali Minisiti ECM

Ex specializzandi, la Corte appello riconosce 19 milioni

Professione Redazione DottNet | 15/03/2019 12:01

Azioni avviate per non aver ricevuto il corretto trattamento economico

 Diciannove milioni di euro. Questa la cifra riconosciuta dalla Corte d'Appello di Roma in favore di medici ex specializzandi tra il 1978 ed il 2006, che non hanno ricevuto dallo Stato italiano il corretto trattamento economico, nonostante fosse previsto dalle direttive Ue.  Con la sentenza 1030 del 13 febbraio 2019, la Corte d'Appello ha infatti riconosciuto a 490 camici bianchi 15 milioni di euro e con la stessa sentenza è stata riformata la posizione di altri 172 medici che avevano perso in primo grado, aggiungendo 4 milioni di euro in loro favore.

Lo evidenzia il network legale Consulcesi. Grazie alle azioni legali collettive, ricorda Consulcesi, nel 2018, sono stati rimborsati 1521 medici con più di 48 milioni di euro. "È la conferma - sottolinea Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi - che solo non proseguire nell'iter giudiziario rappresenta una sconfitta certa: per questo è importante insistere per la tutela dei propri diritti". Un'altra azione collettiva ci sarà il 12 aprile

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti