Canali Minisiti ECM

Schering-Plough, - 6% vendite ma utili in rialzo nel primo trimestre 2009

Aziende Redazione DottNet | 24/04/2009 12:33

L'americana Schering-Plough riporta per il primo trimestre del 2009 vendite nette calcolate su base Gaap di 4,4 miliardi di dollari, in calo del 6% a confronto con il periodo di riferimento dello scorso anno.

L'utile netto disponibile agli azionisti - riporta l'azienda - risulta di 767 milioni di dollari, o di 46 centesimi ad azione calcolati su base Gaap. Questi valori sarebbero stati di 936 milioni e 56 centesimi escludendo le spese correlate con l'acquisizione di Organon BioSciences. Nello stesso periodo del 2008, Schering-Plough aveva comunque totalizzato 276 milioni di dollari di utile netto disponibile agli azionisti e 17 centesimi di utile per azione su base Gaap. "In un momento in cui l'approvazione di nuove entità farmaceutiche è scarsa - sottolinea il Ceo, Fred Hassan - noi siamo stati in grado di ottenere, ad esempio, l'autorizzazione di Simponi* (golimumab) in Canada proprio questo mese.

Tutto ciò mostra la forza delle nostre strategie''. Nel comunicato Schering-Plough ribadisce infine la volontà di procedere con la fusione con Merck. Team specializzati per la fase di pre-fusione sono stati nominati sia in seno a Schering che a Merck. Le squadre si sono già incontrate e hanno avviato una collaborazione per procedere a un'integrazione efficace.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti