Canali Minisiti ECM

Malattie rare e marketing farmaceutico: la nuova sfida

Aziende Redazione DottNet | 18/03/2019 18:40

Come conciliare il mondo del marketing con un settore di nicchia

 Parlare di malattie rare e di marketing farmaceutico può sembrare un ossimoro: il marketing si sviluppa e diventa pregnante con i grandi numeri, non con i pochi farmaci che occorrono a chi è affetto da una patologia poco diffusa. Eppure il nesso c'è perché il marketing "interviene con la diagnosi precoce e corretta della malattia rara, con l'indirizzamento al centro specialistico giusto, con la diffusione delle nuove possibilità terapeutiche". Un argomento delicato, certo,  ma che garantisce grandi soddisfazioni quando c'è "il riconoscimento diagnostico anticipato o un corretto indirizzamento al centro di riferimento".

Ecco che il marketing farmaceutico, in questo caso con maggiore evidenza, contribuisce alla salute dei cittadini, facilitando l'individuazione precoce delle malattie, semplificando l’accesso alle cure, supportando il paziente e i familiari nella terapia. Clicca qui per approndire l'argomento con le video interviste ai principali attori nel mondo delle malattie rare.

Commenti

I Correlati

Sono state messe a confronto due patologie che sono rare, invisibili e che coinvolgono entrambe il sistema del complemento, l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) e la glomerulopatia da C3 (C3G)

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti