
Come conciliare il mondo del marketing con un settore di nicchia
Parlare di malattie rare e di marketing farmaceutico può sembrare un ossimoro: il marketing si sviluppa e diventa pregnante con i grandi numeri, non con i pochi farmaci che occorrono a chi è affetto da una patologia poco diffusa. Eppure il nesso c'è perché il marketing "interviene con la diagnosi precoce e corretta della malattia rara, con l'indirizzamento al centro specialistico giusto, con la diffusione delle nuove possibilità terapeutiche". Un argomento delicato, certo, ma che garantisce grandi soddisfazioni quando c'è "il riconoscimento diagnostico anticipato o un corretto indirizzamento al centro di riferimento".
All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria
Quasi 2.000 le persone che hanno frequentato i 21 Novo Nordisk Health Village organizzati in 11 regioni italiane in occasione delle gare della Coppa Italia delle Regioni 2025
Firmato accordo Società Farmacologia e EGUALIA per la formazione
Un modello di business che mette al centro le persone e abbraccia tutte le diversità
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti