Castellone: "Vittoria che dedico alle vite spezzate della Terra dei fuochi"
"E' entrata in vigore una legge importantissima, di cui sono prima firmataria, che istituisce e disciplina la Rete nazionale dei registri dei tumori e dei sistemi di sorveglianza e il referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione. Ne sono molto orgogliosa perché era il primo grande obiettivo che mi ero posta da ricercatrice oncologica". Lo scrive su Facebook, la senatrice Maria Domenica Castellone, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama. "Questa grande vittoria - prosegue - voglio dedicarla alla mia terra ed a tutte le vite spezzate prematuramente. Tante, purtroppo, originarie o residenti nel mio paese, uno dei vertici di quel triangolo infernale che chiamano tutti 'terra dei fuochi'.
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Il biomarcatore agisce favorendo la moltiplicazione delle cellule tumorali e la loro sopravvivenza, regolando importanti processi cellulari legati alla divisione e alla risposta allo stress
Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Sono un antiepilettico e un farmaco per il colesterolo che insieme sono in grado di modificare la biologia del tumore e potenziare l'effetto della chemioterapia
Dal melanoma al seno. Da studiare il fenomeno della resistenza in certi pazienti
Ricercatori di IEO e dell’Università degli Studi di Milano scoprono come farmaci già in uso possono essere potenzialmente efficaci contro tumori con una diffusa anomalia genetica
I nuovi dati dello studio MARIPOSA, presentati alla World Conference on Lung Cancer 2024, hanno confermato una superiorità clinica a lungo termine della terapia amivantamab più lazertinib rispetto alla monoterapia con osimertinib
Commenti