Canali Minisiti ECM

Realizzato un singolo vaccino per influenza e infezioni pneumococco

Infettivologia Redazione DottNet | 21/05/2019 13:42

E' stato messo a punto da ricercatori dell'Università di Adelaide

Scienziati australiani hanno messo a punto un singolo programma di vaccinazione per combattere simultaneamente l'influenza e l'infezione da pneumococco, le due malattie respiratorie più letali nel mondo. I ricercatori del Centro di ricerca malattie infettive dell'Università di Adelaide sostengono sulla rivista Nature Microbiology che una singola vaccinazione, combinando vaccini di una nuova classe che stanno sviluppando, potrà superare le limitazioni dei vaccini usati correntemente nel mondo, separatamente contro l'influenza e contro le infezioni da pneumococco. Lo studio indica che il nuovo vaccino contro l'influenza A, basato su un intero virus dell'influenza inattivato, assicura immunità trans-protettiva potenziata a differenti ceppi di influenza, anche quando viene co-somministrato con la nuova classe di vaccino pneumococcico.

E indica che il potenziamento dell'immunità è associato con una diretta interazione fisica fra il virus e il batterio.  Guidato dai professori Mohammed Alsharifi e James Paton, lo studio fa seguito a precedenti ricerche sullo sviluppo di una nuova classe di vaccini inattivati che prendono di mira componenti, sia del virus sia del batterio, che non variano da un ceppo all'altro. 

pubblicità

fonte: Nature Microbiology

Commenti

I Correlati

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti