
Innovativo intervento al Piero Palagi a Firenze
Protesi di titanio per riparare le dita danneggiate dall'artrosi: è quanto è stato applicato a due pazienti sottoposti a Firenze, all'istituto Piero Palagi, a un innovativo intervento. A darne notizia la Asl Toscana centro. Entrambe le operazioni sono state eseguite nei giorni scorsi: le protesi hanno sostituito le articolazioni artrosiche. Gli interventi sono stati svolti da una équipe congiunta: il team del presidio Palagi diretto da Andrea Vitali e composto da Giancarlo Caruso, Laura Martini e Lorenzo Preziuso, è stato integrato, per questa occasione, dall'équipe dell'ospedale San Jacopo di Pistoia composta da Pier Giuseppe Zampetti e Serena Puccini. L'impianto di protesi nelle articolazioni affette da patologie degenerative deformanti, spiega l'Azienda sanitaria, è indicato quando gli altri trattamenti non permettono il ripristino di una buona funzionalità delle dita e della mano
.
fonte: ansa
Lo rivela uno studio clinico coordinato da Francesco D'Aiuto, della University College di Londra e dal suo team della Periodontology Unit, UCL Eastman Dental Institute
Erano 17,9 milioni nel 2021. Crescono gli anni vissuti con disabilità
La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni
Infiltrazioni con antinfiammatori e acido ialuronico, PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e cellule mesenchimali: trattamenti mini invasivi per trattare l’artrosi da lieve a moderata, e ridurre il dolore
Il machine learning, ovvero l'apprendimento automatico, potenzialmente potrà migliorare diagnosi e cure per chi ne soffre
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattame
Herpes, Covid, influenza, pneumococco, le immunizzazioni più consigliate
Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"
Commenti