I tre camici bianchi hanno 69, 70 e 77 anni e si occuperanno di ginecologia ostetricia, otorinolaringoiatria e urologia
Il sindacato del settore medico Anaao ha presentato ricorso al Tribunale del lavoro di Bolzano contro la Provincia e l' Azienda sanitaria dell' Alto Adige. Come spiega il Corriere del Trentino, Anaao chiede l' annullamento dei contratti di lavoro di tre medici in pensione. I tre camici bianchi sono stati assunti per il periodo 1 gennaio-31 dicembre 2019. Hanno 69, 70 e 77 anni e si occuperanno di ginecologia ostetricia, otorinolaringoiatria e urologia. Lavoreranno all' ospedale di Bressanone per un compenso pro capite rispettivamente di 147mila euro, 76mila e 70mila euro, somme che si aggiungono alla pensione. L' impugnazione di Anaao deriva dal fatto che, come afferma il sindacato in una nota, "per legge non dovrebbero piu' esercitare la loro attivita' in strutture pubbliche, se non per fornire consulenze a titolo gratuito e per brevi periodi di tempo".
E inoltre, "non essendo tenuti - prosegue la nota di Anaao - a sottoporsi a un costante aggiornamento professionale, potrebbero influire negativamente in un' attivita' di team". Il caso dei tre medici e' il secondo in Trentino Alto Adige: infatti altri 46 medici sono nelle stesse condizioni. In particolare a Merano i camici "fuori quota" sono 20, a Bressanone sono 17, a Brunico 8 e a Bolzano 1. In 14 casi l' orario di lavoro e' il tempo pieno con 40 ore settimanali, mentre per 9 medici il monte ore varia da 20 a 30 ore alla settimana. Il direttore generale dell' Azienda sanitaria, Florian Zerzer, fa riferimento allo stato di emergenza delle corsie ospedaliere: "Non abbiamo assunto nessuno - spiega sempre al Corriere del Trentino - sono contrattisti privati inseriti dopo che i bandi per i posti sono andati deserti. La loro eta' non dipende da noi".
Onotri “Occorre invertire il rapporto PIL/spesa sanitaria. Servono più fondi”
"La crisi della sanità pubblica italiana di oggi è il prodotto di almeno quindici anni di sottofinanziamento, mancato ricambio, blocchi del turnover, tagli lineari e riforme lasciate a metà"
AstraRicerche ha chiesto a un campione di italiani che cosa ne pensano e un'analisi Cergas Bocconi descrive che cosa sta succedendo in Paesi che il prezzo l'hanno aumentato
Secondo la classifica del Sole24Ore, delle trenta province che popolano la parte alta delle tre graduatorie, sono 17 quelle appartenenti alla macro-area
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti