A Roma, il 18 dicembre 2019 presso Palazzo Falletti, la Fondazione AMICIITALIA Onlus organizzerà un doppio focus formativo: uno dedicato alle figure mediche e un altro al personale infermieristico.
A Roma, il 18 dicembre 2019 presso Palazzo Falletti, la Fondazione AMICIITALIA Onlus organizzerà un doppio focus formativo: uno dedicato alle figure mediche e un altro al personale infermieristico.
Un primo"Focus in Nutrizione" con il patrocinio dell'Associazione AMICI Italia Onlus, IG-IBD, SINPE, FNOPI e FAIS, avrà lo scopo primario di delineare alcune figure esperte di nutrizione clinica che, acquisite le opportune conoscenze sulle condizioni e sul fabbisogno nutrizionale individuale dei pazienti affetti da IBD, siano in grado di gestire in maniera ottimale lo stato nutrizionale di tali pazienti.
Ulteriore scopo dell’evento, sarà quello di riuscire a soddisfare le continue richieste, da parte di un numero sempre maggiore di pazienti, di un supporto specialistico nutrizionale, adeguato al loro stato di malattia.
In parallelo e con il patrocinio sempre dell'Associazione AMICI Italia Onlus, IG-IBD, SINPE, FNOPI e FAIS, si terrà un secondo “Focus sulle Professioni Infermieristiche".
Si tratterà di un corso per il personale Infermieristico, con l’obiettivo di contribuire alla formazione ed alla specializzazione di questa figura professionale, relativamente alla problematica delle IBD.
Permetterà l’acquisizione di una conoscenza approfondita di tali patologie, nonché della sintomatologia di tutte le patologie associate al disturbo gastrointestinale.
Inoltre verranno affrontati le modalità di conservazione e di somministrazione delle differenti terapie, nonché i possibili eventi avversi, e fornirà, infine, le basi per acquisire le giuste conoscenze per la gestione dei differenti devices e/o delle possibili complicanze post-chirurgiche.
Per aderire al corso è sufficiente sostenere l’impegno della Fondazione AMICIITALIA Onlus, con una donazione a partire da:
180€ quota ordinaria;
150€ quota under 35, iscritti IG-IBD, Associazione AMICIITALIA Onlus, SINPE, FNOPI e FAIS;
120€ quota specializzandi.
Crediti in fase di attribuzione.
Per maggiori informazioni sul programma e partecipare, clicca qui
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti