Il CdA ha nominato Elcin Barker Ergun quale Amministratore Delegato (CEO) di Menarini.
“L’entrata di Elcin Barker Ergun - hanno commentato Lucia e Alberto Giovanni Aleotti – corona un percorso di rafforzamento della governance che abbiamo iniziato qualche anno fa con l’obiettivo di rendere la nostra azienda più internazionale e accelerare la sua crescita”.
Elcin Barker Ergun: “Menarini è un’azienda stimata a livello internazionale per la sua dinamicità e attenzione al paziente. È un onore poter dare il mio contributo nell’affrontare le nuove sfide della ricerca e guidare Menarini verso ulteriori espansioni geografiche”.
“Elcin è il complemento ideale per la squadra Menarini per continuare la crescita del Gruppo in termini geografici e nuove aree terapeutiche” ha commentato Eric Cornut, Presidente di Menarini.
Dopo 8 anni trascorsi in UK e Olanda lavorando per aziende del settore tecnologico, Elcin Barker Ergun è entrata nel settore farmaceutico come CFO di filiale in Glaxo Smith Kline. Successivamente ha ricoperto ruoli di responsabilità crescente nel settore del Healthcare business di Merck KGaA con responsabilità di business globali occupandosi, nel precedente ruolo di Responsabile New Business, anche di collaborazioni internazionali di Ricerca e Sviluppo.
Elcin Barker Ergun ha lavorato nel settore farmaceutico per più di 20 anni ricoprendo posizioni di leadership nell’area business, finanziaria e di ricerca a livello locale e globale.
Nella sua ultimo ruolo di Direttore New Business di Merck KGaA Healthcare, con sede a Boston, era responsabile per lo sviluppo e finanziamento di nuovi business.
Precedentemente aveva ricoperto la posizione di Executive Vice President, Head of Global Commercial in Merck Serono. Sempre in Merck Serono aveva precedentemente ricoperto il ruolo di Senior Vice President, Head of Intercontinental, dove era responsabile di 69 nazioni nel Medio Oriente, Africa, Turchia, Russia e paesi CIS. Nei primi anni della sua carriera, Elcin ha ricoperto numerose posizioni all’interno dell’area finance come CFO di filiale in Smithkline Beecham e come CFO di filiale in Honeywell. Ha trascorso 8 anni nel settore tecnologico in UK e Olanda prima di entrare nel settore farmaceutico.
Elcin è un ingegnere e ha conseguito un MBA presso l’INSEAD.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti