Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Medici sanzionati per le ricette: e' scontro tra l'Ordine Pistoia e l'Asl

Medicina Generale Redazione DottNet | 11/11/2019 21:05

Il presidente Montalti: "L'Ordine ha istituito al suo interno un nucleo con il supporto di legali per esaminare tutte le contestazioni inviate ai medici"

 Ordine dei medici di Pistoia contro l'Asl Toscana centro a causa di sanzioni arrivate in questi giorni ad alcuni dottori di medicina generale per prescrizioni effettuate a favore di propri pazienti e che l'Azienda sanitaria riterrebbe "inappropriate". A renderlo noto lo stesso Ordine il cui presidente, Beppino Montalti, citando la sentenza della Corte di Cassazione 8254-113 del marzo 2011, ricorda come "a nessuno sia consentito anteporre la logica economica alla logica di tutele della salute". Per questo l'Ordine pistoiese "sarà con tutti quegli iscritti che abbiano prescritto in modo consapevole e appropriato cercando di essere alleati dei propri pazienti".

Montalti spiega anche che saranno valutate "tutte le segnalazioni che ci perverranno sull'operato prescrittivo di colleghi, rifiutando troppo facili giudizi ragionieristici emessi da soggetti non abituati a decidere in situazioni conflittuali e difficili, quali quelle costantemente vissute e subite dai nostri colleghi, ospedalieri e del territorio".

Il presidente rileva inoltre che "nei due organismi territoriali di valutazione delle sanzioni, l'Ocap e Nta, nessun componente dell'Ordine dei medici di Pistoia, contrariamente a quanto previsto in delibera, è stato mai convocato né tanto meno è mai stato nominato un nostro rappresentante in questi due organismi".

"Dopo aver sollevato il caso in questione - spiega ancora - sono stato convocato dal Nta per mercoledì 13 novembre, e sarà la prima volta da quando è stato istituito nel 2017. Interpreto questa convocazione come una pezza tardiva a quanto avvenuto e per questo l'Ordine ha istituito al suo interno un nucleo con il supporto di legali per esaminare tutte le contestazioni inviate ai medici".

Commenti

I Correlati

"Basta con immotivate sanzioni contro medici di medicina generale di Cosenza"

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

"Unico e multiplo: il ruolo della medicina di famiglia come faro della salute nel mare della complessità dell'assistenza territoriale"

Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”

Ti potrebbero interessare

"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"

"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"

Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”

Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa