Canali Minisiti ECM

Usa, primo trapianto di polmoni per malattia da e-cig

Pneumologia Redazione DottNet | 13/11/2019 13:47

L'intervento a Detroit su un uomo che usava sigarette elettroniche

 E' il primo trapianto doppio di polmoni effettuato negli Stati Uniti a causa della gravissima malattia respiratoria legata all'uso di sigarette elettroniche.  L'operazione è stata eseguita nello Henry Ford Health System di Detroit. Pochissimi dettagli sono trapelati sinora sull' intervento e sul paziente che lo ha subito, ma la struttura ha fatto sapere che il malato è un uomo americano i cui polmoni erano stati irreparabilmente danneggiati dallo svapare. Non si sa ancora se il malato avesse usato e-cig solo con nicotina o contenenti anche THC, la sostanza psicoattiva della cannabis. Il paziente ha dato il permesso ai medici di rendere pubblica la sua vicenda per allertare la popolazione sui rischi dell'uso della sigarette elettroniche, ma per motivi di privacy non parteciperà alla conferenza stampa prevista tra oggi e domani. 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Pneumologi, aumento mortalità per malattie respiratorie del 10%

Esami su lesioni molto piccole per diagnosi precoce tumori

Geriatri, "più screening e dispositivi monitor indossabili"

Chi continua a fumare mentre si sottopone a radioterapia riduce l’efficacia delle cure, perché aumenta il rischio di complicanze e peggiora la prognosi

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti