La fiera B2B per il settore farmaceutico è giunta alla dodicesima edizione.
Dal 22 al 24 di novembre 2019, torna a Napoli Pharmexpo, l'unica fiera dedicata all’industria farmaceutica del Centro-Sud Italia che mette in contatto farmacisti, medici ed operatori con le aziende del settore, quest’anno arriva alla dodicesima edizione.
Anche per l’edizione 2019, Pharmexpo avrà luogo alla Mostra d’Oltremare di Napoli.
Pharmexpo, tra gli eventi di maggiore attrazione in Italia nel settore B2B farmaceutico, conta 250 espositori e circa 15.000 visitatori professionali, con numeri sempre in crescita.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con FOFI, Federfarma, la Facoltà di Farmacia, la Regione Campania e con il Servizio Sanitario Nazionale che permette azioni specifiche su ricerca, formazione ed innovazione, unitamente ad azioni commerciali e di marketing.
Anche quest’anno ci sarà la presenza attiva di Federfarma e dell’Ordine dei Farmacisti (e dei Medici) e delle Facoltà di Farmacia di tutte le principali città del centro sud Italia, la presenza di farmacisti sarà quindi sempre più consistente e con provenienza geografica più eterogenea.
Durante la manifestazione saranno effettuati Corsi ECM con accesso a Crediti FAD con la presenza garantita di migliaia di farmacisti e medici.
Per vedere il programma, clicca qui
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti