"Può essere un primo approccio da un punto di vista informativo"
“Sessantamila colleghi nelle nostre 20mila farmacie accolgono 4 milioni e mezzo di cittadini italiani tutti i giorni. La loro capacità di avere un rapporto privilegiato con il cittadino è nota. È una risorsa da sfruttare, perché proprio con la legge della farmacia e dei servizi, c’è la possibilità reale di coinvolgere i farmacisti in campagne informative”.
È quanto ha dichiarato Andrea Mandelli, capogruppo in Bilancio alla Camera per Forza Italia e presidente Fofi durante la presentazione del progetto Hand nell’ambito del convegno “La gestione dell’Hcv in pazienti consumatori di sostanze” che si è svolto ieri a Roma.
FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro
L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali
"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”
Presentata alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimento
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments