Canali Minisiti ECM

Gb, l'infezione Hpv quasi scomparsa con il vaccino

Infettivologia Redazione DottNet | 23/01/2020 15:31

The Guardian, il tasso è sceso dal 15% a meno del 2%

In Inghilterra le infezioni dal papilloma virus, Hpv, tra le ragazze sono praticamente scomparse dopo l'introduzione del programma di vaccinazione nelle scuole iniziato nel 2008. Lo affermano i dati resi noti da Public Health England, secondo cui il tasso è sceso dal 15% a meno del 2% nelle ragazze tra 16 e 18 anni.  I dati, riferisce il Guardian, alimentano la speranza che nei prossimi anni ci possa essere un drastico calo dei casi di tumore cervicale, che ha proprio nell'Hpv una delle cause principali, e che spesso è diagnosticato tra i 25 e i 29 anni.

pubblicità

Di pari passo con le infezioni sono scese anche le lesioni genitali, passate dal 7-10% delle ragazze nel 2010 al 4% nel 2017. Nel paese la copertura vaccinale per l'Hpv è molto alta, con l'83,9% delle bambine di 9 anni che ha ricevuto le due dosi, mentre solo lo scorso anno è iniziata la vaccinazione dei maschi. In totale sono state somministrate oltre 11 milioni di dosi di vaccino. "Migliaia di donne e uomini in meno avranno una diagnosi di tumore grazie alla vaccinazione contro l'Hpv - commenta Nicola Blackwood, ministro della Salute -. E' incredibile pensare che questa vaccinazione ci sta aiutando a eradicare il tumore cervicale".  

Commenti

I Correlati

A causa di clima e aumento dei viaggi. Gli esperti: Alzare la guardia

Studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale, con Roma Tor Vergata tra i firmatari, ricostruisce le dinamiche evolutive, le interazioni tra gli esseri umani e i patogeni nel corso di oltre 37.000 anni di storia eurasiatica

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti