Canali Minisiti ECM

Gb, l'infezione Hpv quasi scomparsa con il vaccino

Infettivologia Redazione DottNet | 23/01/2020 15:31

The Guardian, il tasso è sceso dal 15% a meno del 2%

In Inghilterra le infezioni dal papilloma virus, Hpv, tra le ragazze sono praticamente scomparse dopo l'introduzione del programma di vaccinazione nelle scuole iniziato nel 2008. Lo affermano i dati resi noti da Public Health England, secondo cui il tasso è sceso dal 15% a meno del 2% nelle ragazze tra 16 e 18 anni.  I dati, riferisce il Guardian, alimentano la speranza che nei prossimi anni ci possa essere un drastico calo dei casi di tumore cervicale, che ha proprio nell'Hpv una delle cause principali, e che spesso è diagnosticato tra i 25 e i 29 anni.

pubblicità

Di pari passo con le infezioni sono scese anche le lesioni genitali, passate dal 7-10% delle ragazze nel 2010 al 4% nel 2017. Nel paese la copertura vaccinale per l'Hpv è molto alta, con l'83,9% delle bambine di 9 anni che ha ricevuto le due dosi, mentre solo lo scorso anno è iniziata la vaccinazione dei maschi. In totale sono state somministrate oltre 11 milioni di dosi di vaccino. "Migliaia di donne e uomini in meno avranno una diagnosi di tumore grazie alla vaccinazione contro l'Hpv - commenta Nicola Blackwood, ministro della Salute -. E' incredibile pensare che questa vaccinazione ci sta aiutando a eradicare il tumore cervicale".  

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing