Canali Minisiti ECM

A rischio tumore chi ha molte relazioni sessuali

Oncologia Redazione DottNet | 14/02/2020 18:14

Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista British Medical Journal Sexual & Reproductive Health

Un passato con 10 o più relazioni sessuali è legato a maggior rischio di cancro e per le donne anche a malattie croniche. Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista British Medical Journal Sexual & Reproductive Health e condotta da Lee Smith, della Anglia Ruskin University, in Inghilterra. Si tratta di uno studio osservazionale, di per se stesso insufficiente a stabilire una relazione di causa ed effetto tra numero di relazioni e malattie, ma, affermano gli autori, un nesso plausibile potrebbe essere rappresentato dalle malattie sessualmente trasmesse, molte delle quali sono a loro volta legate a diversi tumori.  Gli esperti hanno ricevuto informazioni complete in merito al numero di partner avuti in passato da 5722 individui dei 7079 partecipanti allo studio, 2537 maschi e 3185 femmine.

Gli individui sono stati raggruppati in base alle risposte: 0-1 partner; 2-4; 5-9 partner sessuali e 10 o più relazioni sessuali 'collezionate' nel corso della loro vita.  Rispetto alle donne che hanno riportato di aver avuto in passato da zero a un solo partner, le coetanee con 10 o più relazioni sessuali alle spalle erano quasi il doppio (il 91% in più) più a rischio di vedersi diagnosticare un tumore.  Tra i maschi quelli che hanno riportato 2-4 relazioni sessuali nel corso della vita avevano una probabilità del 57% maggiore di ricevere una diagnosi di tumore rispetto ai coetanei con 0-1 partner sessuali. Quelli che hanno riferito 10 o più relazioni presentavano un rischio del 69% maggiore di ricevere una diagnosi di tumore. Infine solo per le donne il numero di relazioni passate si lega anche al rischio di malattie croniche: coloro che hanno riferito 5-9 o 10 o più partner sessuali nel corso della vita presentavano un rischio del 64% maggiore di una malattia cronica invalidante rispetto alle coetanee con meno partner alle spalle.

pubblicità

fonte: British Medical Journal Sexual & Reproductive Health

Commenti

I Correlati

L’impegno di AIL per Ambiente e Salute. Parte da Genova il viaggio solidale in 8 tappe lungo il Mar Tirreno

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Ti potrebbero interessare

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

In collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e la University of Chicago, Fondazione Veronesi finanzierà la ricerca per migliorare il percorso di assistenza ai malati di tumore del polmone

La diretta dalle quattro sale operatorie del polo oncologico l’equipe di Sisto Perdonà fa scuola a specialisti venuti da ogni parte del mondo

Aumentano i casi di tumore al pancreas

Oncologia | Redazione DottNet | 29/05/2024 17:38

In 10 anni, in Italia, i casi di tumori del pancreas sono aumentati del 21%, da 12.200 nel 2013 a 14.800 nel 2023

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing