E' stato brevettato RocheDiabetes InsulinStart un nuovo sistema che attraverso un sms di promemoria, ricorda orario e quantità della dose di terapia da infondere
Aiutare le persone con diabete a tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue durante il momento di passaggio tra una terapia orale e una con insulina a lunga durata d'azione somministrata attraverso iniezioni. E' stato brevettato a questo scopo RocheDiabetes InsulinStart, un nuovo sistema, presentato alla 13/ma International Conference on Advanced Technologies & Treatments for Diabetes in corso a Madrid, che attraverso un sms di promemoria, ricorda orario e quantità della dose di terapia da infondere.
Spesso, in questa fase critica, il paziente si scontra con la frustrazione di non essere in grado di gestire il proprio diabete e con la paura di usare dosi di insulina non adeguate. "RocheDiabetes InsulinStart - commenta Matthias Koehler, senior Solutions Development Manager - permette di avviare con successo questa terapia con cui i pazienti non hanno ancora dimestichezza. Li incoraggia ad avere maggiore confidenza e sicurezza nella gestione quotidiana". Una volta che i pazienti vengono iscritti al servizio dal proprio diabetologo, sono guidati attraverso un processo di incremento graduale della dose fino al raggiungimento di quella ottimale. Attraverso dei messaggi SMS ricevono alla mattina dei promemoria per il controllo glicemico e alla sera un suggerimento della dose insulinica da iniettare. Il medico, inoltre, può personalizzare le modifiche del dosaggio secondo le necessità e può controllare, in ogni momento i valori glicemici del paziente, evitando visite aggiuntive.
Positività 0,97% e 2,8%, ma va confermata. Verso il test nazionale
Nicola Zeni, presidente FID: “Proseguire con l’attuazione della Legge 130/2023 in tutto il Paese. Gli screening salvano vite e sono un prezioso boost per la ricerca”
È il risultato di uno studio clinico condotto da ricercatori dell'Università di Toronto
Sostenibilità, equità, qualità, innovazione e armonizzazione le parole chiave del nuovo paradigma di approvvigionamento dei device per il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti