
Al via alcuni progetti formativi per l'America Latina
Si fa più forte la collaborazione tra l'Italia e l'America Latina a sostegno della salute dei bambini. A Roma è stato firmato un accordo quadro tra l'Istituto Italo Latino Americano (Iila) e l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù. L'atto prevede la realizzazione di progetti di cooperazione che avranno come obiettivo principale la formazione in ambito pediatrico di personale sanitario latinoamericano nei Paesi membri dell'Iila e presso le strutture del Bambino Gesù di Roma. L'intesa dà così seguito ad altre iniziative di cooperazione allo sviluppo già realizzate nell'arco di un quindicennio tra l'Iila e l'Ospedale della Santa Sede sempre in tema di formazione di personale sanitario.
In Italia, 1 minore su 5 è affetto da un disturbo neuropsichiatrico, circa 2 milioni di bambini e ragazzi, con importanti conseguenze sulla salute mentale
Si tratta del primo centro pediatrico a dotarsi di questa tecnologia. Conenna: “Combinazione tra competenze specialistiche e tecnologie d’avanguardia assicura ai bambini cure sempre più efficaci e sicure”
Rossi (Omceo Milano): "Con un sistema informatico che fa acqua da tutte le parti, l'applicazione del nuovo decreto sul Pss sarebbe stata ardua se non impossibile"
Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto
Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"
Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"
Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni
Commenti