Piano speciale COVID-19: aiuti per l’emergenza e sostegno all’innovazione scientifica
Piano speciale a sostegno della lotta al COVID-19. Nell’ambito dell’impegno assunto a livello globale per fronteggiare la pandemia, Novartis annuncia l’avvio della campagna Novartis per un’Italia a prova di futuro, che prevede una serie di interventi straordinari rivolti alla gestione dell’emergenza e di progetti di ampio respiro, per contribuire alla ‘ricostruzione’ del paese nel post-emergenza con l’aiuto della scienza e dell’innovazione.
Tra gli interventi immediati, la donazione di un milione di euro alla Regione Campania, area che ospita il più grande insediamento industriale di Novartis in Italia. Il contributo sarà destinato ai bisogni più urgenti e immediati, individuati da una task force congiunta con la Protezione Civile nazionale.
Sempre per contribuire a far fronte all’emergenza, l’azienda sosterrà finanziariamente, in aree attualmente tra le più colpite dalla pandemia, un servizio di consegna a domicilio di farmaci ospedalieri per i pazienti più fragili e di farmaci erogati dalle farmacie di territorio.
Per l’emergenza in Lombardia, la regione oggi più esposta al contagio e nella quale si trova la sede centrale dell’azienda, l’aiuto verrà da tutti i collaboratori di Novartis, invitati a donare il corrispettivo di una giornata di lavoro, con l’impegno dell’azienda a raddoppiare la cifra raccolta, attraverso il meccanismo del match making.
"Le iniziative della campagna Novartis per un’Italia a prova di futuro sono il primo contributo con cui Novartis partecipa allo sforzo dell’intera comunità nazionale per vincere una sfida sanitaria senza precedenti", ha dichiarato Pasquale Frega, Amministratore Delegato Novartis Farma e Country President Novartis Italia. "Da sempre siamo impegnati nella nostra missione di re-immaginare la medicina e, ora più che mai, vogliamo essere al fianco delle istituzioni e di medici, operatori, infermieri e pazienti. Abbiamo cominciato sin d’ora a re-immaginare la vita del nostro paese. Lo sguardo è rivolto al presente, per supportare la gestione dell’emergenza, ma anche al domani che ci aspetta, per ricostruire insieme un’Italia a prova di futuro, che sappia far leva sul valore della scienza e dell’innovazione".
La campagna fa parte di un ampio programma, promosso da Novartis a livello mondiale, tra cui la costituzione di un fondo di 20 milioni di dollari per sostenere le comunità colpite dal COVID-19.
L’ITALIA IN EMERGENZA
Oltre all’intervento a favore della Regione Campania, al contributo da devolvere per aiuti alla Lombardia e al finanziamento della home delivery di farmaci, Novartis promuove una serie di iniziative finalizzate a contrastare l’emergenza, rivolte in particolare alla comunità medico/scientifica:
L’ITALIA, DOPO L’EMERGENZA
Altrettanto significativi sono i progetti che, con la campagna Novartis per un’Italia a prova di futuro l’azienda mette in campo per sostenere il ritorno allo sviluppo del paese:
Una consapevolezza dovuta principalmente al fatto che, prima di comprare un integratore alimentare, gli italiani si affidano al consiglio dei professionisti della salute: al primo posto troviamo i medici (48,4%), seguiti dai farmacisti (36,3%)
Con questa iniziativa, prosegue l’impegno di Novo Nordisk sul territorio nell’ambito del programma Cities for Better Health su temi che coniugano sport, salute, qualità di vita e prevenzione
Dal 27 febbraio live anche la nuova campagna social “World Obesity Day Hero film” per combattere lo stigma
L'iniziativa è promossa da Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) con il patrocinio del Ministero della Salute
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti