Canali Minisiti ECM

Coronavirus: gli anticorpi si sviluppano in 10 giorni

Infettivologia Redazione DottNet | 08/04/2020 14:12

Mario Plebani: se analoga alla Sars rimarranno fino a 6 anni

"Dopo 131 accertamenti completati, nei primi 35 giorni di malattia siamo riusciti a definire al 100% il movimento delle immunoglobuline IgG, quella che rivelano la reazione al virus nella fase patologica più avanzata". Lo ha annunciato il biochimico clinico Mario Plebani, già presidente della Scuola di medicina di Padova, che lavora all'ipotesi di una 'patente di guarigione' da Covid-19 tramite test sierologici, in un'intervista al Mattino di Padova.

   Pur precisando che la ricerca - condotta in parallelo con Verona - prevede la realizzazione di circa 100 mila test, Plebani sottolinea tuttavia che "nella totalità dei malati presi in esame abbiamo verificato che le IgG si sviluppano entro dieci giorni dal contagio"; l'ipotesi è che la risposta immunitaria al Covid-19 sia "analoga a quella della Sars, con gli anticorpi che agiscono fino a sei anni, in quantità decrescente dopo i primi tre.

pubblicità

Se così fosse - nota Plebani - la certificazione di avvenuta guarigione fonderebbe su basi solide".   Quanto all'allargamento dello screening a sanità, case di riposo e lavoratori, infine, Plebani annuncia che porterà i risultati alla Regione Veneto "e se riceveremo semaforo verde ci metteremo al lavoro". 

Commenti

I Correlati

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston

Somministrato per iniezione due volte l'anno, il farmaco ha dimostrato un'efficacia di oltre il 99,9% nel prevenire il contagio negli adulti e negli adolescenti, talmente alta da poter essere considerato funzionalmente simile a un vaccino

Metà dei casi in Sud Sudan e Afganistan, un miliardo a rischio

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti