"Sono a rischio le terapie per malattie autoimmuni"
"No alle ricette 'facili'" per ottenere idrossiclorochina, utilizzata per malati Covid, perché "sono a rischio le terapie per malattie autoimmuni". A lanciare l'allarme è l'Osservatorio Malattie Rare (Omar), che chiede alle regioni di "attuare subito le indicazioni di Aifa per evitare disparità tra i pazienti sul territorio". Negli ultimi giorni è stata registrata "una corsa all'accaparramento del Plaquenil", farmaco a base di idrossiclorochina, un potente antivirale solitamente utilizzato per malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide, la sindrome di Sjogren o il lupus eritematoso sistemico (LES) ma che ha avuto il via libera per il trattamento dei casi meno gravi di infezione da SARS-CoV-2.
Analisi di Women in Rare per capire cause e impatto del ritardo
Tra le richieste un Registro nazionale e l'inserimento tra le patologie rare
Rapporto MonitoRare. Boschi, 'aggiornare panel per salvare vite'
Monitorare 2024, Italia seconda in Ue ma restano disuguaglianze
Associazioni e Clinici: “Occorre usare il periodo di sospensione della decisione della Commissione Europea, disposto dalla Corte di Giustizia, per trovare una soluzione che tuteli le persone in trattamento"
E' una malattia rara e senza terapie. Coinvolti 175 piccoli pazienti
Un ponte tra pazienti, comunità scientifica e istituzioni per sensibilizzare e portare a conoscenza il complesso mondo delle Vasculiti ANCA-Associate
La XLH colpisce molti aspetti dell’organismo, con un’ampia gamma di sintomi diversi nel corso della vita, con il risultato che può essere scambiata per altri tipi di disturbi e patologie muscoloscheletriche
dottnet.title.comments