Canali Minisiti ECM

Covid-19: il sangue degli uomini ha un enzima che aiuta l'infezione

Infettivologia Redazione DottNet | 11/05/2020 13:39

E' l'ACE-2, ciò spiegherebbe perché la malattia è più grave

 Il sangue degli uomini contiene maggiori quantità di un enzima - ACE 2 - che aiuta il Sars-CoV-2 nel processo infettivo. Lo rivela uno studio pubblicato sul European Heart Journal che potrebbe spiegare il motivo per cui gli uomini in media si ammalano più gravemente di covid. Gli esperti hanno anche visto che farmaci come gli 'Ace inibitori' che si prescrivono per la pressione alta non influenzano, invece, la concentrazione plasmatica dell'enzima ACE-2.     Lo studio è stato condotto da Adriaan Voors (MD-PhD), dell'Università di Groningen (Olanda), che spiega: "i nostri risultati suggeriscono che tali farmaci non vadano sospesi nei pazienti COVID-19 che ne fanno uso per problemi cardiovascolari".

Gli esperti hanno analizzato il sangue di due gruppi di individui, tutti con insufficienza cardiaca: il primo, di 1485 maschi e 537 donne, e il secondo di 1123 maschi e 575 donne.  Gli esperti hanno visto che il sesso è l'unico fattore che si associa a differenze sostanziali della quantità di ACE-2 nel sangue e che gli uomini lo presentano in concentrazioni maggiori. L'ipotesi dei ricercatori è che le maggiori concentrazioni siano legate al fatto che gli uomini hanno ACE-2 anche nei testicoli.  Gli autori del lavoro stavano studiando la presenza di ACE-2 nel sangue dei pazienti cardiopatici prima dell'inizio dell'epidemia, ma hanno subito realizzato che i loro risultati potevano in parte spiegare perché il virus sembra più aggressivo sui maschi che non sulle femmine.

pubblicità

fonte: European Heart Journal

Commenti

I Correlati

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"