E' accaduto a Vercelli, dove piuttosto che rivoverare sei ospiti gravi della Rsa, si è preferito lasciarli nel loro letto dove morirorono
Sembrava inverosimile, e invece sembra che sia accaduto davvero. Il 19 marzo scorso la situazione nella Rsa di Vercelli era gravissima con diversi anziani con i sintomi del coronavirus e sei di loro avevano bisogno urgentemente di essere ricoverati in ospedale. Ma la risposta dall'ospedale fu lapidaria: c'è un solo posto libero e va conservato per un giovane. E così anziani morirono nel giro di una settimana. Adesso il pm di Vercelli Davide Pretti ha aggiunto tre nomi al registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta che ha aperto sulla gestione dell'emergenza Covid-19 nella Rsa, dove da quando il virus si è diffuso sono deceduti 44 anziani. Gli indagati sono il primario del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Andrea di Vercelli, un medico della rianimazione e un medico della centrale operativa del 118 di Novara (che copre il Vercellese).
Conversano: ‘Attivare logica dell’investimento, notevole ritorno economico e sulla salute dei cittadini’
Si stima una perdita cumulata di 482 miliardi di euro. Una piena implementazione della PMA, come previsto dai LEA, potrebbe invertire il trend generando benefici fiscali fino a 263 miliardi di euro
Lo studio è promosso da Città di Lugano, IBSA Foundation per la ricerca scientifica e l’Istituto di Medicina di Famiglia dell’Università della Svizzera italiana (USI), in collaborazione con il LAC Lugano Arte e Cultura
Deserte il 40% delle visite, Robo-Cup dell'Asl Napoli 3 Sud taglia il numero di chi non si presenta
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti