Canali Minisiti ECM

Il diabete triplica il rischio cancro. Possibilità demenza a +60%

Diabetologia Redazione DottNet | 25/05/2020 14:11

Nuovo studio australiano sulla malattia e sulle patologie correlate

Chi soffre di diabete tipo 2 ha un rischio triplo di contrarre alcune delle più letali forme di cancro, rispetto alla popolazione generale, e fino al 60% maggiore di demenza vascolare. E' quanto emerge dal rapporto pubblicato oggi dal Baker Heart and Diabetes Institute di Melbourne che mette in evidenza nuovi legami tra la malattia e altre gravi patologie correlate.  Come parte dell'analisi, i ricercatori hanno esaminato gli effetti sulla salute di oltre due milioni di persone diagnosticate con diabete tipo 2 e hanno registrato una probabilità fino a tre volte maggiore di contrarre cancro al pancreas e due volte maggiore di sviluppare cancro al fegato o endometriale.

Il rischio di diagnosi di cancro all'intestino è del 50% più alto e quello di cancro al seno del 20% maggiore.  Anche se le ragioni alla base dell'accresciuto rischio di tumori devono essere ancora determinate, si ipotizza che dipenda dal ruolo dell'insulina - l'ormone chiave dell'organismo che regola i livelli di zucchero nel sangue - nell'alimentare la crescita del cancro.

pubblicità

Un'altra teoria è che il rischio di cancro sia causato semplicemente dai più alti livelli di zucchero, spiega Jonathan Shaw, responsabile dello studio. Infine, per quanto riguarda la demenza, gli studiosi ritengono che i meccanismi alla base dello sviluppo del diabete possano danneggiare i minuscoli vasi sanguigni nel cervello.   "Una delle cause di demenza sono molti piccoli ictus individuali. E gli infarti sono molto più comuni nei pazienti di diabete, proprio come gli attacchi cardiaci", aggiunge Shaw.   E' di importanza critica che i pazienti di diabete o di altre malattie croniche si tengano al corrente con esami del sangue regolari e con controlli medici per condizioni come cancro all'intestino e al seno, raccomanda lo studioso. Recenti progressi nella ricerca indicano tuttavia che nuovi farmaci per il diabete hanno il potenziale di ridurre significativamente il numero di pazienti di diabete che contraggono malattie cardiache e renali, aggiunge Shaw.

Commenti

I Correlati

Ricercatori giapponesi hanno osservato che l'attivazione di uno stato ipotermico specifico nei topi migliora il recupero motorio dopo il danno cerebrale

Contro la prima causa di disabilità nel mondo, il piano Sin per i prossimi 10 anni punta su prossimità e digitale

Sicpre, procedura a carico del Ssn. Schillaci, ricostruire il seno dopo il tumore è essenziale

È rimborsata in Italia la compressa a doppia azione a base di niraparib e abiraterone acetato in associazione con predniso(lo)ne per il trattamento di pazienti adulti con tumore della prostata metastatico e resistente alla castrazione

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti