Mipharm ha celebrato, presso la sede milanese di Via Quaranta, i suoi primi dieci anni di attività.
Fondata nel 1998, a seguito di un’operazione di spin-off, dal Cavaliere del Lavoro Giuseppe Miglio, in precedenza Presidente e CEO di Sandoz Holding e di Sandoz Farmaceutici, nonché artefice della creazione di Novartis in Italia, Mipharm si è concentrata principalmente sullo sviluppo di nuovi sistemi di delivery e sulla produzione di farmaci innovativi, sia per le proprie esigenze che per conto di altre aziende italiane ed estere. La stessa Novartis considera Mipharm uno dei suoi pochi “Preferred suppliers”.
Investire nel futuro e nella ricerca e soprattutto aprire nuove vie all’innovazione e alla tecnologia rappresentano da sempre la mission di Mipharm.
Il frutto del costante impegno, sia di progettazione che di sviluppo clinico di nuove tecnologie, si è concretizzato in quattro principali aree terapeutiche (dermatologia, gastroenterologia, ginecologia e la neonata area di uroandrologia) dove ci si focalizza sull’acquisizione, la ricerca e lo sviluppo di innovativi sistemi di delivery che, applicati a principi attivi già noti, danno accesso a soluzioni terapeutiche in precedenza non disponibili e più “performanti”.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti