Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Fase 2: Fimmg, Iss prepari un piano per eventuale nuova ondata

Medicina Generale Redazione DottNet | 30/05/2020 16:15

Scotti, "partire da adesso con vaccinazioni anti-pneumococco"

 "L'Iss prepari da subito un piano contro un'eventuale nuova ondata di Sars-CoV2". Così all'ANSA il segretario nazionale della Federazione dei medici di Medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti. Che lancia anche la proposta di far partire da subito per le persone a rischio e i cronici la vaccinazione anti-pneumococcica (si può fare in qualsiasi periodo dell'anno e dà immunità permanente) per evitare che all'arrivo dell'autunno si presentino tutte insieme le sindromi da raffreddamento che in presenza di Pneumococco arrivano fino alle polmoniti, l'influenza stagionale e l'epidemia da Covid.

pubblicità

"È un ragionamento che va fatto subito - spiega Scotti - non possiamo aspettare che in novembre i centri vaccinali e gli ambulatori dei medici di famiglia vengano presi d'assalto. Con in più i tempi lunghi delle sale d'attesa dove può aspettare una sola persona per volta". Non solo: "Pensiamo ad un asintomatico che prende un raffreddore, la forza di uno starnuto proietta le goccioline anche oltre tre metri. Questo fa capire che la vaccinazione contro lo Pneumococco e contro l'influenza sono fondamentali anche per il contenimento del Coronavirus". 

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Ti potrebbero interessare

Silvestro Scotti (Fimmg) dopo l’incontro con Papa Francesco: Importante riconoscimento della centralità del nostro ruolo

L’obiettivo è sviluppare l’offerta sanitaria dei Medici di medicina generale con il supporto gestionale e organizzativo delle cooperative mediche di servizio

Franco: “Per rendere efficienti ed efficaci le azioni della Medicina Generale, servono interventi sulla Sanità Territoriale come l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sia professionali che organizzative"

Chi è affetto da patologie gravi e validanti potrà beneficiare delle prestazioni di sostegno senza dover attendere l’esito della valutazione sulla propria condizione da parte della commissione Inps