Medicina Generale
Medicina Generale
Canali Minisiti ECM

Fase 2: Fimmg, Iss prepari un piano per eventuale nuova ondata

Medicina Generale Redazione DottNet | 30/05/2020 16:15

Scotti, "partire da adesso con vaccinazioni anti-pneumococco"

 "L'Iss prepari da subito un piano contro un'eventuale nuova ondata di Sars-CoV2". Così all'ANSA il segretario nazionale della Federazione dei medici di Medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti. Che lancia anche la proposta di far partire da subito per le persone a rischio e i cronici la vaccinazione anti-pneumococcica (si può fare in qualsiasi periodo dell'anno e dà immunità permanente) per evitare che all'arrivo dell'autunno si presentino tutte insieme le sindromi da raffreddamento che in presenza di Pneumococco arrivano fino alle polmoniti, l'influenza stagionale e l'epidemia da Covid.

pubblicità

"È un ragionamento che va fatto subito - spiega Scotti - non possiamo aspettare che in novembre i centri vaccinali e gli ambulatori dei medici di famiglia vengano presi d'assalto. Con in più i tempi lunghi delle sale d'attesa dove può aspettare una sola persona per volta". Non solo: "Pensiamo ad un asintomatico che prende un raffreddore, la forza di uno starnuto proietta le goccioline anche oltre tre metri. Questo fa capire che la vaccinazione contro lo Pneumococco e contro l'influenza sono fondamentali anche per il contenimento del Coronavirus". 

Commenti

I Correlati

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Ti potrebbero interessare

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Rossi: "Oggi la Medicina Generale presenta diverse lacune da colmare, come la necessità di personale amministrativo e infermieristico, una strumentazione diagnostica di primo livello, l’informatizzazione del sistema sanitario"