Canali Minisiti ECM

Fascicolo sanitario elettronico, per Angelo Testa (Snami) è solo una boutade

Sindacato Redazione DottNet | 13/06/2024 13:40

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

 Fascicolo sanitario elettronico, per Angelo Testa (Snami) è solo una boutade. "In merito alle recenti dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con la nostra organizzazione e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione alle problematiche delle liste di attesa. Quindi una boutade su un argomento molto importante che poco si conosce. I medici di famiglia, da anni, sono altamente informatizzati, eppure, ancora oggi, nella maggior parte dei casi non possono accedere in tempo reale ai referti ed esami dei loro pazienti, una situazione non imputabile alla loro responsabilità.

Nutriamo quindi seri dubbi sulla Road Map presentata dal sig. Butti-conclude il leader dello Snami- specialmente quando viene indicata come già avviata un'interlocuzione che al momento ancora non è pervenuta. Insomma un inciampo evitabilissimo se si fosse applicato il buon senso di parlare di argomenti che si conoscono evitando così di affrontarli e renderli pubblici in maniera qualunquistica."

Commenti

I Correlati

Federfarma risponde alle critiche: "Le misure non si pongono in contraddizione con la normativa di settore, ma hanno il merito di specificare e dettagliare le fasi procedurali dell’esecuzione dei test". Mandelli, direzione giusta

L'allarme burnout e dequalificazione per i sanitari

Testa: “Il vero cambiamento sarebbe stato introdurre l’autocertificazione per i primi tre giorni di malattia, come lo SNAMI chiede fin dalla fine degli anni ’70"

"Essere medico, chirurga e donna oggi come ieri vuol dire ancora dover dimostrare non di essere più brave di altri, ma di valere, di essere affidabili, credibili per i pazienti"

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti