
Si fa con l'analisi delle urine: risultati in 30 minuti
Un test delle urine che, entro 30 minuti, può valutare gli esiti della gravidanza per le donne che presentano segni di minacce di aborto. A realizzarlo sono stati i ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore insieme ai medici del Kk Women's and Children's Hospital. L'aborto spontaneo minacciato è una delle emergenze ginecologiche più comuni in tutto il mondo. L'attuale metodo di laboratorio, spiegano gli studiosi, valuta il rischio di aborto spontaneo di una donna incinta attraverso un esame del sangue che misura i livelli di progesterone e che può richiedere alcune ore. Il nuovo prodotto richiede solo una goccia di urina per lo screening delle molecole associate al rischio di aborto spontaneo.
fonte: ansa
Questa possibilità è davvero garantita solo in due Regioni, il Lazio e l’Emilia-Romagna
Il farmaco è studiato per offrire un corretto bilanciamento tra efficacia terapeutica e sicurezza clinica a lungo termine, e ha un effetto contraccettivo dal primo mese di assunzione
Nelle donne, il ciclo mestruale e le variazioni ormonali giocano un ruolo fisiologicamente importante e possono influenzare o essere influenzati da dieta ed esercizio fisico
Alimentazione, esposizione al sole e sesso, l'esperto risponde
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti