Canali Minisiti ECM

Collutori e antisettici potrebbero inattivare il coronavirus

Infettivologia Redazione DottNet | 20/10/2020 15:07

Potrebbero anche ridurre la carica virale in Covid-positivi e quindi la trasmissione

Alcuni antisettici orali e collutori o anche prodotti per i lavaggi nasali potrebbero ridurre la carica virale in caso di infezione da coronavirus e quindi contribuire anche a ridurre la trasmissione dell'infezione. È quanto suggeriscono scienziati del Penn State College of Medicine che in un lavoro pubblicato sul Journal of Medical Virology hanno testato sperimentalmente tantissimi prodotti da banco tra lavaggi nasali, antisettici del cavo orale, collutori e prodotti simili comunemente in vendita. Negli esperimenti hanno monitorato i livelli di inattivazione di coronavirus geneticamente simili al SARS-CoV-2 e visto che alcuni collutori e antisettici eliminano gran parte del virus in 20-30 secondi. Serviranno ora dei trial clinici per vedere se in soggetti positivi al virus questi prodotti sono effettivamente in grado di abbassare la carica virale e quindi il rischio di trasmissione; pensiamo solo a quanto ciò potrebbe essere utile per individui positivi in quarantena e conviventi con altre persone per proteggerne la famiglia dal contagio. "Persone positive stanno in quarantena a casa e potrebbero trasmettere il virus ai familiari - sottolinea l'autore del lavoro Craig Meyers. Inoltre operatori sanitari come dentisti e altri professionisti hanno un rischio costante di esposizione al contagio. Se solo l'uso di questi prodotti potesse ridurre la trasmissione anche del 50%, l'impatto del loro utilizzo sarebbe enorme".

pubblicità

fonte;  Journal of Medical Virology

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing