Previdenza
Previdenza
Canali Minisiti ECM

Indennizzo Covid Enpam: contestazioni sul limite di reddito

Previdenza Redazione DottNet | 06/11/2020 13:58

Molti medici contestano il provvedimento di diniego dell’ENPAM in ordine alla presentazione della domanda per l’erogazione del bonus

Nonostante la stagione degli indennizzi a pioggia per i liberi professionisti, secondo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio, possa dirsi chiusa, permangono delle code velenose e delle contestazioni circa i sussidi statali riferiti soprattutto al bonus di marzo. Vi sono ad esempio medici che contestano il provvedimento di diniego dell’ENPAM in ordine alla presentazione della domanda per l’erogazione del bonus di cui all’art. 44 del D. L. n. 18/2020 per superamento della soglia reddituale pari ad Euro 35.000 (o a 50.000) relativi al periodo d’imposta 2018.

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Ti potrebbero interessare

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L’Inps con una recente circolare (la n. 64 del 7 maggio scorso) ha esteso il beneficio, prima circoscritto ai nipoti minorenni, anche ai nipoti maggiorenni inabili e a carico

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo