Testato su animali induce anticorpi specifici anti-SARS-CoV-2
Sviluppato e testato con successo, per ora su animali, un vaccino con azione duplice, anti-coronavirus e anti-morbillo, che potrebbe un giorno essere somministrato durante le normali campagne vaccinali per il morbillo. Il vaccino è costituito da una forma attenuata del virus del morbillo con l'aggiunta della proteina 'Spike' (dell'involucro virale) del SARS-CoV-2. È il risultato ottenuto da Michael Mühlebach, del Paul-Ehrlich-Institut a Langen, in Germania, in un lavoro appena pubblicato sulla rivista Pnas.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione AIFA che segna un cambio di paradigma nella cura di una neoplasia rara e aggressiva e con poche alternative terapeutiche
L'inchiesta di Altroconsumo smonta il marketing che lega caldo e carenze minerali: il sudore in genere non causa perdite significative di magnesio e potassio e le carenze legate alla dieta sono improbabili
I pazienti affetti da nmHSPC con BCR ad alto rischio possono essere trattati con enzalutamide di Astellas in associazione o meno a una terapia con analoghi dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH)
Per colite ulcerosa, sclerosi multipla e fibrosi cistica
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti