Modulife tiene un diario alimentare, facendo accedere a contenuti educativi sull'alimentazione, e permettendo ai medici di monitorare i progressi dei loro pazienti
Si chiama Modulife l'app sviluppata per aiutare le persone con malattia di Chron a gestire la Dieta di Esclusione (Cded), tenendo un diario alimentare, facendo accedere a contenuti educativi sull'alimentazione, e permettendo ai medici di monitorare i progressi dei loro pazienti. Per chi ha la malattia di Crohn, malattia cronica del tratto intestinale che in Italia colpisce 150.000 persone, la nutrizione è molto importante, perché aiuta a tenere sotto controllo i meccanismi infiammatori alla base della patologia.
"Rispetto ad una Nutrizione Enterale Esclusiva (che consiste in pratica in una dieta esclusivamente liquida), spesso difficile da portare a termine per i più giovani, uno dei grandi vantaggi della Cded è di migliorare l'adesione alla terapia dietetica nei giovani pazienti", spiega Paolo Lionetti, presidente della Società Italiana di Gastroenterologia Epatologia e Nutrizione Pediatrica (Sigenp). ModuLife, progettata da Nestlé Health Science, può essere prescritta dal medico e poi scaricata come app. Il paziente si crea il proprio profilo, dove registra l'attività fisica, il peso, l'assunzione giornaliera di alimenti, e fissa ulteriori obiettivi di benessere. Si può avere inoltre un supporto tecnico-pratico disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutte le 13 settimane della Cded e durante il suo mantenimento.
Nuovo studio delle università di Bari e Firenze
Il trattamento con guselkumab somministrato per via sottocutanea permette di ottenere una remissione clinica - 36,7 per cento dei pazienti - ed endoscopica - 25,9 per cento
I risultati dell'indagine condotta da AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri) e da FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale)
Non seguire le terapie fa aumentare 5 volte il rischio di riacutizzazione: nel consensus paper 12 statement per personalizzare e semplificare i trattamenti
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti