La persona aveva una storia precedente di allergie
Anche il vaccino Moderna, come già avvenuto per quello Pfizer, ha dato una reazione allergica in una persona che già in precedenza aveva avuto episodi gravi di allergie, un medico di 38 anni di Boston. Lo riporta la Cnn, secondo cui il problema si è risolto subito e l'uomo è stato in grado di tornare a casa da solo. Questo è il primo caso noto di reazione al vaccino Moderna, dopo che negli Usa ci sono stati sei episodi simili, tutti risolti immediatamente, associati all'altro vaccino approvato. "Sei o sette minuti dopo la somministrazione del vaccino - spiega all'emittente Usa Hossein Sadrzadeh, il medico protagonista della vicenda - ho sentito sulla lingua e nella gola una strana sensazione, la stessa che ho avuto prima degli attacchi causati della mia allergia ai molluschi".
Il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro
Complessivamente sono 11 i trattamenti che saranno rimborsati dal SSN
In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte
Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
dottnet.title.comments