Canali Minisiti ECM

Fda approva il primo farmaco generico contro l'ipoglicemia

Diabetologia Redazione DottNet | 01/01/2021 19:11

E' a base di glucagone e si somministra per iniezione

La Food and Drug Administration (Fda), l'agenzia Usa che regola i farmaci, ha approvato il primo farmaco generico per il trattamento dell'ipoglicemia grave. Si tratta di un medicinale a base di glucagone da somministrare per iniezione ai malati di diabete mellito quando i livelli di zucchero nel sangue sono molto bassi, come precisa l'agenzia sul suo sito.   Il farmaco è anche indicato come aiuto diagnostico per l'esame radiologico di stomaco, duodeno, intestino tenue e colon. "Il glucagone per iniezione è stato approvato negli Usa da oltre 20 anni, ma fino ad oggi mancava la versione generica", rileva Sally Choe, direttrice dell'ufficio farmaci generici dell'Fda.

pubblicità

Nei casi di ipoglicemia grave, la persona può diventare confusa o perdere coscienza, o avere altri sintomi per cui serve assistenza. Di solito è una condizione che si verifica in chi è in trattamento con l'insulina. Il farmaco generico è una versione sintetica di un ormone prodotto dal corpo umano, il glucagone appunto, che fa aumentare al fegato i livelli di glucosio nel sangue e rallenta il movimento del tratto gastrointestinale. I suoi effetti collaterali più comuni sono nausea, vomito, temporanea tachicardia, rossore e gonfiore nel sito dell'iniezione. 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing