Il servizio non è stato ancora attivato in Sardegna, Campania, Calabria e nelle province autonome di Bolzano Trento
L'emergenza Covid-19 sta rallentando la sorveglianza dell'influenza, al punto che il relativo servizio non è stato ancora attivato in Sardegna, Campania, Calabria e nelle province autonome di Bolzano Trento. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino Influnet, pubblicato dall'Istituto superiore di sanità (Iss). I dati indicano inoltre che nella prima settimana del 2021 continua a non circolare il virus dell'influenza e che le sindromi simil influenzali risultano cinque volte più basse rispetto allo stesso periodo dello scorso anno , di cui si contano complessivamente 86.
Viene rimpiazzato solo il 57% delle carenze
A causa di clima e aumento dei viaggi. Gli esperti: Alzare la guardia
Il nuovo orizzonte della tecnologia sanitaria è la diffusione dei Clinical Decision Support System (CDSS): software che aiutano il medico a scegliere, aumentando tempestività e appropriatezza dell’assistenza
Studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale, con Roma Tor Vergata tra i firmatari, ricostruisce le dinamiche evolutive, le interazioni tra gli esseri umani e i patogeni nel corso di oltre 37.000 anni di storia eurasiatica
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti