Canali Minisiti ECM

Singola dose di vaccino Pfizer o Astra produce anticorpi dopo cinque settimane

Infettivologia Redazione DottNet | 15/04/2021 23:36

Lo studio dimostra la scelta giusta del Governo britannico che ha ritardato la seconda dose

Una singola dose del vaccino Pfizer o Oxford-AstraZeneca covid-19 produce risposte anticorpali equivalenti cinque settimane dopo la vaccinazione: lo rivela uno studio su persone con più di 80 anni.

Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università di Birmingham e reso disponibile attraverso un preprint, ha scoperto che gli anticorpi specifici per la proteina spike SARS-CoV-2 erano presenti nella maggior parte delle persone in entrambi i gruppi: il 93% dopo il vaccino Pfizer e l'87% dopo l'AstraZeneca vaccino.

pubblicità

I ricercatori hanno affermato che questi risultati sono "rassicuranti" per i paesi che hanno deciso di ritardare la seconda dose a favore della vaccinazione di più persone con una prima dose. Nel Regno Unito, le persone con più di 80 anni erano nel primo gruppo prioritario per la vaccinazione e hanno ricevuto il vaccino Pfizer o AstraZeneca. Alla fine di dicembre 2020, gli ufficiali medici del Regno Unito hanno annunciato che le seconde dosi dei vaccini covid dovrebbero essere somministrate verso la fine delle 12 settimane anziché dopo le 3-4 settimane raccomandate in precedenza. 2

Il team di ricerca ha raccolto campioni di sangue da 165 persone di età compresa tra 80 e 99 anni e che vivevano in modo indipendente 5-6 settimane dopo la loro prima dose di vaccino. Di questi, 76 hanno ricevuto il vaccino Pfizer e 89 il vaccino AstraZeneca. Hanno quindi utilizzato una serie di test per misurare la risposta immunitaria generata.

Un piccolo numero di persone (otto) presentava segni di una precedente infezione naturale da covid-19. Rispetto a quelli senza infezione precedente, le loro risposte anticorpali e dei linfociti T dopo la prima dose di vaccino erano significativamente più alte (691 volte e quattro volte, rispettivamente). Lo studio ha anche trovato risposte delle cellule T più forti nelle persone che avevano ricevuto il vaccino AstraZeneca, con il 31% di questo gruppo che produceva risposte delle cellule T rilevabili rispetto al 12% del gruppo vaccino Pfizer-BioNTech.

Helen Parry, autrice dello studio e docente clinico accademico del National Institute for Health Research presso l'Università di Birmingham, ha dichiarato: "Queste risposte anticorpali sono molto incoraggianti in quanto supportano i forti dati del mondo reale che stiamo vedendo nel Regno Unito. Ora dobbiamo svolgere ulteriori ricerche per capire cosa significhi questa differenza nelle risposte dei linfociti T e come potremmo lavorare per ottimizzare le future strategie di vaccinazione ".

I ricercatori hanno affermato che l'importanza clinica della differenza nella risposta delle cellule T non era ancora chiara, ma potrebbe essere importante quando si tratta di varianti di covid-19. Paul Moss, coautore, ricercatore principale del Coronavirus Immunology Consortium del Regno Unito e professore di ematologia presso l'Università di Birmingham, ha dichiarato: "[le cellule T] possono aiutare a riconoscere diverse varianti virali, sono un po 'meno suscettibili alla perdita del riconoscimento immunitario contro le varianti virali rispetto alle risposte anticorpali.

"La differenza tra anticorpi e cellule T è che gli anticorpi vedono forme, come una serratura e una chiave, e quindi un singolo amminoacido può apportare un grande cambiamento nella struttura, e questo significa che molti anticorpi non possono legarsi. Mentre i linfociti T vedono piccoli frammenti di peptidi, il virus viene sminuzzato in frammenti e quindi la risposta dei linfociti T non è così gravemente persa contro i cambiamenti dei singoli amminoacidi ".

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing