Canali Minisiti ECM

Nessun legame tra epidurale durante il parto e l'autismo

Anestesia e Rianimazione Redazione DottNet | 27/04/2021 10:18

La grande maggioranza delle evidenze scientifiche sull'epidurale mostrano che è il metodo più efficace di alleviare il dolore del travaglio

Non c'è nessun legame tra l'uso dell'epidurale durante il parto e il rischio di autismo del nascituro. L'ipotesi era circolata lo scorso ottobre dopo la pubblicazione di uno studio, molto criticato, condotto in California, ma è stata smentita da una ricerca molto più grande pubblicata dalla rivista Jama Pediatrics.  I ricercatori dell'università di Manitoba, in Canada, hanno analizzato i dati di un ospedale tra il 2005 e il 2016, per un totale di oltre 123mila parti in cui era stata usata l'epidurale, tenendo conto però di molti fattori ignorati nella ricerca precedente, dall'età materna allo status socioeconomico a malattie materne pregresse come diabete o ipertensione.

pubblicità

  L'analisi non ha trovato associazioni significative tra l'epidurale e i disturbi dello spettro autistico, anche quando ha preso in considerazione coppie di fratelli di cui uno nato con il farmaco e l'altro no. "Questo ci rende molto fiduciosi - concludono gli autori - nell'affidabilità dei nostri risultati.  La grande maggioranza delle evidenze scientifiche sull'epidurale, incluse quelle di questo studio, mostrano che è il metodo più efficace di alleviare il dolore del travaglio, e che le complicanze serie sono molto rare".

Commenti

I Correlati

Ne soffre 1 paziente oncologico su 2 ma è sotto-trattato

Lo rivela un team di ricerca internazionale guidato da scienziati della Facoltà di Medicina della Virginia Commonwealth University, che hanno collaborato con numerosi istituti sparsi per il mondo

La presidente Bignami, restano i dubbi sulla qualità formativa

Nuovo report su Lancet.Salute materna tema Giornata del 7 aprile

Ti potrebbero interessare

Vergallo: “in gran parte delle Aziende ed Enti è stato in parte o in toto disattesa la norma sulla defiscalizzazione delle prestazioni aggiuntive prevista dalla Legge 107/2024"

Al congresso Acd: "Cruciale la presa in carico del paziente cronico ma pochi specialisti"

A Torino oltre 600 specialisti in anestesia e rianimazione al congresso nazionale dell'Area culturale emergenza Ace

Alla Conferenza HIMSS[1] 2024, uno Showcase sull’ interoperabilità dimostra come SDC può ottimizzare i processi e creare un ambiente favorevole al recupero del paziente

Ultime News

Più letti