La decisione si basa sui risultati preliminari di studi di laboratorio e clinici
L'Ema ha avviato l'esame (in 'rolling review') del vaccino sviluppato dalla cinese Sinovac. Lo annuncia l'Agenzia europea su Twitter. L'Ema ha avviato l'esame del siero inattivato - Vero cell - sviluppato da Sinovac Life Sciences Co. Il richiedente Ue è Life'On S.r.l. Si specifica nella nota. La decisione si basa sui risultati preliminari di studi di laboratorio e clinici che suggeriscono come il vaccino inneschi la produzione di anticorpi che prendono di mira Sars-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, e può aiutare a proteggere dalla malattia. L'Ema valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano i rischi. L'analisi continuerà fino a quando non saranno disponibili prove sufficienti per una domanda formale di autorizzazione all'immissione in commercio
Il consuntivo 2024 si chiude con uno sforamento della spesa farmaceutica per acquisti diretti da parte delle stesse Regioni di 4 miliardi e 16 milioni di euro
Complessivamente sono 11 i trattamenti che saranno rimborsati dal SSN
In studio Aranote ha dimostrato di ridurre del 46% rischio di progressione o morte
Dentali: “Questa decisione migliora concretamente l’accesso alle cure, in particolare per i pazienti più fragili e anziani"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
dottnet.title.comments