Canali Minisiti ECM

Efficaci le iniezioni d'insulina solo una volta a settimana

Diabetologia Redazione DottNet | 28/05/2021 17:13

"Una somministrazione di insulina una volta alla settimana facilita il trattamento e riduce il carico anche per gli operatori sanitari che si prendono cura di pazienti"

Il trattamento di persone con diabete di tipo 2 con una terapia insulinica da iniettare solo una volta alla settimana è sicuro ed efficace quanto le iniezioni di insulina giornaliere. A confermare le speranze di molti pazienti sono due studi clinici internazionali pubblicati online su Diabetes Care, che hanno coinvolto anche l'Italia. L'insulina, che è stata la base del trattamento del diabete per 100 anni, è un efficace agente per ridurre gli zuccheri nel sangue ed è sicura se usata alla dose corretta.  Ma l'avvio e il mantenimento del trattamento con insulina rimangono una sfida per milioni di pazienti in tutto il mondo con diabete di tipo 2. Il peso della terapia iniettabile infatti, contribuisce a ridurre l'aderenza alle terapie, con conseguenze sulla salute.

pubblicità

"Per questo - afferma Ildiko Lingvay, professoressa di medicina interna presso UT Southwestern e autrice principale di entrambi gli studi - un'insulina settimanale potrebbe essere un punto di svolta anche per migliorarne la compliance alle prescrizioni del medico". Il primo lavoro ha coinvolto 205 pazienti provenienti da 7 paesi (Stati Uniti, Croazia, Germania, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Spagna) e ha dimostrato la sostanziale efficacia e sicurezza della terapia settimanale. Il secondo invece ha incluso 154 pazienti provenienti da 5 paesi (Stati Uniti, Canada, Repubblica Ceca, Germania e Italia) per valutare i modi migliori per passare da un regime quotidiano a quello settimanale. "Una somministrazione di insulina una volta alla settimana - conclude Lingvay - facilita il trattamento e riduce il carico anche per gli operatori sanitari che si prendono cura di pazienti, in particolare quelli coloro che vivono in strutture di assistenza a lungo termine e quelli con problemi di memoria".

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing