"Senza un investimento sui professionisti non si migliora il sistema”
"Senza un investimento sui professionisti non si migliora il sistema”
il Consiglio nazionale della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, il massimo organismo esponenziale della Professione ha rinviato a settembre, il Documento “Agenas” sulle Case di Comunità previste dalla Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
“Non è sufficiente a dare risposte esaustive alle necessità di riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale, per soddisfare i bisogni di salute dei cittadini - hanno affermato i 106 presidenti degli Ordini italiani, in una mozione approvata all’unanimità -. Le rilevanti risorse impegnate, infatti, serviranno a potenziare le strutture o a sostenere interventi di carattere tecnologico che di per sé non sono sufficienti a determinare un processo riformatore che al SSN necessita. Senza un investimento sui professionisti non si migliora il sistema”.
In particolare, fanno presente i medici, “da qui al 2026 verranno realizzate le strutture di 1288 Case della Comunità ma non è dato di conoscere la copertura agli oneri del personale necessario per avviarle”. Apprezzamento viene espresso invece “per l’impegno profuso per risolvere l’annoso problema dell’imbuto formativo, sebbene molte criticità restino per il mancato avvio quest’anno del Corso di formazione in medicina generale”.
Pubblicato il 13 Ottobre sulla rivista scientifica “Molecular Neurodegeneration” lo studio italiano è frutto di una prestigiosa collaborazione multi-istituzionale
Anna Iervolino: Un cambio di passo che ci colloca ai vertici in Italia
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera
Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico
"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia
Commenti