Canali Minisiti ECM

Atogepant per il trattamento preventivo dell'emicrania

Farmaci Redazione DottNet | 25/08/2021 14:41

E' è un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina orale a piccole molecole

Atogepant è un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina orale, a piccole molecole, che è stato studiato per il trattamento preventivo dell'emicrania.

METODI

In uno studio di fase 3, in doppio cieco, abbiamo assegnato in modo casuale adulti con 4-14 giorni di emicrania al mese in un rapporto 1:1:1:1 a ricevere una dose giornaliera di atogepant orale (10 mg, 30 mg o 60 mg) o placebo per 12 settimane. L'endpoint primario era la variazione rispetto al basale del numero medio di giorni di emicrania al mese nelle 12 settimane. Gli endpoint secondari includevano giorni di cefalea al mese, una riduzione rispetto al basale di almeno il 50% nella media di 3 mesi di giorni di emicrania al mese, qualità della vita e punteggi sull'Activity Impairment in Migraine-Diary (AIM-D).

RISULTATI

Sono stati sottoposti a screening un totale di 2270 partecipanti, 910 sono stati arruolati e 873 sono stati inclusi nell'analisi di efficacia; 214 sono stati assegnati al gruppo atogepant da 10 mg, 223 al gruppo atogepant da 30 mg, 222 al gruppo atogepant da 60 mg e 214 al gruppo placebo. Il numero medio di giorni di emicrania al mese al basale variava da 7,5 a 7,9 nei quattro gruppi. Le variazioni rispetto al basale in 12 settimane sono state -3,7 giorni con atogepant da 10 mg, -3,9 giorni con atogepant da 30 mg, -4,2 giorni con atogepant da 60 mg e -2,5 giorni con placebo. Le differenze medie rispetto al placebo nella variazione rispetto al basale sono state -1,2 giorni con atogepant da 10 mg (intervallo di confidenza al 95% [CI], da -1,8 a -0,6), -1,4 giorni con atogepant da 30 mg (IC al 95%, -1,9 a -0,8) e -1,7 giorni con 60 mg di atogepant (95% CI, da -2,3 a -1,2) (P<0,001 per tutti i confronti con placebo). I risultati per gli endpoint secondari hanno favorito atogepant rispetto al placebo con le eccezioni del punteggio AIM-D Performance of Daily Activities e il punteggio AIM-D Physical Impairment per la dose da 10 mg. Gli eventi avversi più comuni sono stati costipazione (dal 6,9 al 7,7% tra le dosi di atogepant) e nausea (dal 4,4 al 6,1% tra le dosi di atogepant). Gli eventi avversi gravi includevano un caso ciascuno di asma e neurite ottica nel gruppo atogepant da 10 mg.

CONCLUSIONI

Atogepant orale una volta al giorno è stato efficace nel ridurre il numero di giorni di emicrania e di cefalea per un periodo di 12 settimane. Gli eventi avversi includevano costipazione e nausea. Sono necessari studi più lunghi e più ampi per determinare l'effetto e la sicurezza di atogepant per la prevenzione dell'emicrania.

fonte: The new england journal of medicine

Commenti

I Correlati

L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari

Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti