Le raccomandazioni di Ecdc per vaccinarsi contro l'influenza in tempo di pandemia
Ottobre è il mese ideale per vaccinarsi contro l'influenza. A ricordarlo sono l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e il Centro Europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) in occasione della Flu Awareness Campaign, la campagna di comunicazione che ogni anno, in questo periodo, lancia l'Oms Europa, per aumentare la vaccinazione anti-influenzale nelle persone a rischio. L'influenza, ricorda l'Ecdc, è di solito una malattia lieve e la maggior parte delle persone si riprende in fretta, ma alcune sono alto rischio di gravi complicazioni, che a volte possono rivelarsi anche fatali: si tratta di anziani, donne incinte, bambini e persone con altri problemi di salute, che possono avere la malattia in forma grave se contagiati.
Il 50% dei pazienti non lo conosce. Medici, vaccini per fragili
Infezione trasmessa attraverso puntura di zecca
Emerge dall’ultimo bollettino pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che sottolinea come focolai di morbillo siano attivi a livello globale
Contro malattie che rialzano la testa "usare bene antibiotici"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
dottnet.title.comments