Canali Minisiti ECM

Reazioni cutanee rare dopo vaccino mRNA, simili alle risposte dei basofili di Jones-Mote

Infettivologia Redazione DottNet | 28/10/2021 18:39

Sembra che le rare reazioni di ipersensibilità cutanea tra i destinatari dei vaccini mRNA siano risposte alla proteina spike tradotta della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2

In un piccolo gruppo di destinatari di vaccini a RNA messaggero (mRNA) contro la malattia da coronavirus 2019 (Covid-19), è stata segnalata l'insorgenza di reazioni cutanee eritematose e indurite in media 8 giorni dopo la prima o la seconda iniezione. L'identificazione di tali risposte di ipersensibilità è stata oggetto di studio per molti anni da parte di ricercatori che studiavano vari sistemi. Tali reazioni ai vaccini mRNA assomigliano molto alla riacutizzazione primaria della prima dose e alle risposte secondarie al test cutaneo che abbiamo riportato 45 anni fa in volontari a cui sono state iniettate proteine ​​estranee. A quel tempo, abbiamo notato che le reazioni studiate erano simili a quelle descritte come risposte Jones-Mote (JMR) alle proteine ​​del siero di coniglio dal Dr. T. Duckett Jones e da uno studente di medicina, John Mote, nel 1934 nel Journal .

Nel nostro caso clinico del 1976, l'antigene che è stato utilizzato era la proteina che trasporta il rame (e quindi blu) chiamata emocianina della patella del buco della serratura (KLH), che si trova in un gasteropode marino dell'Oceano Pacifico.

 Abbiamo identificato il JMR cutaneo a KLH come un forte esempio di ipersensibilità cutanea dei basofili (CBH). Questa reazione ritardata è stata causata da una risposta delle cellule T ricca di basofili ai resti di un test cutaneo intradermico di iniezione di un forte antigene estraneo, come descritto da Ann e Hal Dvorak nel 1970. I volontari del nostro studio che hanno avuto queste reazioni JMR e CBH erano 20 studenti di medicina di White Yale. All'epoca, ho parlato con John Mote, poi andato in pensione a 82 anni, che ci ha fatto visita e ha confermato che le reazioni che abbiamo osservato potevano effettivamente essere classificate come JMR.

Sembra che le rare reazioni di ipersensibilità cutanea tra i destinatari dei vaccini mRNA siano risposte alla proteina spike tradotta della sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Le reazioni JMR e CBH alla proteina KLH nei nostri volontari immunizzati cutanei erano risposte dipendenti dalle cellule T in vivo altamente specifiche dell'antigene all'antigene residuo che era stato lasciato nel sito locale dalla prima iniezione, a cui l'ospite aveva un'immunità primaria JMR a cellule T. Quindi reazioni simili sono state suscitate alle esposizioni secondarie al test cutaneo. Tali reazioni includono anche la proliferazione delle cellule T antigene-specifica con cinetiche distinte, reazioni che ora sono mature per analisi molecolari più moderne.

Il riconoscimento che le risposte ai vaccini mRNA Covid-19 assomigliano alle reazioni JMR e CBH può portare a test cutanei nei pazienti e ad altri studi correlati per comprendere meglio le infezioni da SARS-CoV-2. Forse il cosiddetto “Covid lungo” ha una patogenesi simile e potrebbe rispondere a trattamenti adeguati alle reazioni JMR e CBH. Un esempio potrebbe essere il miglioramento che si è visto nei pazienti con Covid lungo che sono stati trattati con antistaminici combinati, poiché la fonte dell'istamina potrebbero essere i basofili.

fonte: the new england journal of medicine

Commenti

I Correlati

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

In una lettera pubblicata su Nature Medicine, i ricercatori sottolineano come l'mpox, tradizionalmente trasmesso dagli animali all'uomo, mostri ora segni di trasmissione continua da uomo a uomo

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti