Canali Minisiti ECM

Galli, Omicron buca l'immunità dei guariti più di altre varianti

Infettivologia Redazione DottNet | 03/01/2022 14:15

"I guariti mostrano una risposta articolata all'infezione che viene ulteriormente aumentata dal vaccino"

"Abbiamo una fetta di popolazione che ha avuto il Covid ma Omicron sembra bucare l'immunità dei guariti. Ne ho viste diverse di persone già infettate con il virus, che hanno contratto la nuova variante, cosa che con altre varianti avveniva molto raramente: precedentemente avevamo 2-3 casi su 1000 di reinfezione, con Omicron è più frequente, anche se i guariti in genere mostrano una risposta articolata all'infezione che viene ulteriormente aumentata dal vaccino".

  Così Massimo Galli, ordinario fuori ruolo di malattie infettive presso l'Università Statale di Milano, intervistato durante la trasmissione Agorà, su Rai Tre.     L'esperto si dice contrario alla lettura diffusa che "questa sia una variante meno grave e che 'se si infettano molti, questo farà l'effetto di una vaccinazione', perché non è così", visto che possono reinfettarsi.

pubblicità

E c'è poi il problema, ha aggiunto, che più il virus continua a circolare con questa velocità e più si rischiano nuove mutazioni. "Questo - ha concluso Galli - dove porta non lo so. Se portasse al raffreddore andrebbe benone, ma non ne sono sicuro, basti pensare a quanto accaduto in Brasile, dove la grande diffusione dello scorso anno, portò alla nascita di una nuova variante".

Commenti

I Correlati

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale

Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti