dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Omicron, i vaccini meno efficaci ma più protezione contro i casi gravi

Infettivologia Redazione DottNet | 21/01/2022 19:00

La somministrazione di dosi di richiamo multiple a brevi intervalli non è un approccio sostenibile a lungo termine

Con Omicron gli attuali vaccini "offrono meno protezione contro le infezioni e le malattie lievi" ma "la vaccinazione continua a offrire una notevole protezione" contro ricovero e forme gravi, "soprattutto dopo una dose di richiamo".  E' così "sempre più chiaro che sia necessaria una dose di richiamo per estendere la protezione del vaccino".     E' quanto emerge da un report sul workshop organizzato il 12 gennaio dalla Coalizione internazionale delle autorità di regolamentazione dei medicinali (Icmra), di cui dà notizia l'agenzia europea del farmaco Ema.

pubblicità

Giudicato invece non sostenibile l'approccio delle dosi di richiamo multiple.   "I partecipanti alla riunione hanno convenuto che la somministrazione di dosi di richiamo multiple a brevi intervalli non è un approccio sostenibile a lungo termine. È necessario sviluppare una strategia a lungo termine sui tipi di vaccini necessari per gestire il Covid-19 in futuro", viene sottolineato.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

Emerge dall’ultimo bollettino pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che sottolinea come focolai di morbillo siano attivi a livello globale

Contro malattie che rialzano la testa "usare bene antibiotici"

Le raccomandazioni per aumentare consapevolezza e prevenzione

Solo il 5% dei pazienti ospedalizzati per un’infezione respiratoria riceve una diagnosi eziologica per identificare il patogeno responsabile: il rischio è un uso inappropriato degli antibiotici

dottnet.article.interested

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti